Aziende

Italcementi, pista ciclabile realizzata in i.idro DRAIN a Castione della Presolana (BG)

La pavimentazione è composta di i.idro DRAIN, formulazione di calcestruzzo che assicura una capacità drenante 100 volte superiore  a quella di un terreno naturale

martedì 21 luglio 2015 - Redazione Build News

02 taglio del nastro
Un percorso ciclo pedonale nuovo di zecca e un Parco degli Alpini fresco di restyling. Sabato 18 luglio, il sindaco del Comune di Castione della Presolana (BG) ha inaugurato la pista ciclabile che collega il Centro Sportivo Comunale e l’abitato di Dorga al Parco degli Alpini, per l’occasione completamente riqualificato.

L’operazione, che ha visto un investimento totale di 150mila euro, di cui 66mila euro di contributo dalla Comunità Montana della Valle Seriana, nasce con l’intento di ampliare la rete di collegamenti ciclabili nel territorio per incoraggiare la mobilità sostenibile e favorire il recupero del rapporto diretto con la natura.

Tagliato il nastro, le autorità sono salite in sella alle 10 bici elettriche messe a disposizione da Bike It Easy Travel, per percorrere gli 800 metri della nuova pista, interamente realizzata con materiali ecosostenibili. In particolare, la pavimentazione è composta di i.idro DRAIN, formulazione di calcestruzzo messa a punto da Italcementi che assicura una capacità drenante 100 volte superiore  a quella di un terreno naturale, in grado di restituire la pioggia al terreno, senza interrompere il ciclo naturale dell'acqua. Così, la pavimentazione non subirà deformazioni relative alla temperatura evitando l’affossamento dei cavalletti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Nuova brand identity per Italcementi: diventa Heidelberg Materials

La nuova brand identity evidenzia il ruolo pionieristico della società nel percorso...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...