Mercato

Johnson Controls celebra 140 anni di attività

Fondata nel 1885, l’azienda è specializzata nelle tecnologie per l’edilizia, con un’offerta per la gestione dell’intero ciclo di vita degli edifici

mercoledì 14 maggio 2025 - Amministratore

JCI_140 anni

Johnson Controls (NYSE: JCI), specializzato nel settore degli edifici intelligenti, celebra 140 anni di successi nel settore, che hanno portato a un patrimonio di innovazione. Dalla sua fondazione nel 1885, Johnson Controls si è impegnata costantemente per rendere gli ambienti più salubri e sostenibili, fin dall’introduzione del primo sprinkler automatico e del primo termostato per ambienti.

140 anni di storia

Oggi, Johnson Controls serve i clienti lungo tutto il ciclo di vita degli edifici con uno dei più ampi portafogli al mondo di tecnologie e sistemi di controllo per il riscaldamento, la ventilazione e l’aria condizionata, insieme a soluzioni di protezione antincendio e sicurezza intelligente di livello mondiale. L’azienda è fortemente impegnata nel migliorare e proteggere tutte le tipologie di edificio, dai data center a quelli relativi ad ambiti industriali complessi, fino al settore dell’istruzione e agli ospedali, creando ambienti capaci di migliorare la società e aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi.

Un portafoglio di soluzioni

Il percorso di innovazione di Johnson Controls passa da una gamma prodotti in costante crescita, che conta oltre 8.000 brevetti e miliardi di dollari investiti in ingegneria, ricerca e sviluppo negli ultimi anni. Pur vantando brand storici come Grinnell e York, attivi da oltre 150 anni, l’azienda prosegue il suo viaggio nel segno dell’innovazione e di una collaborazione a 360 gradi con i propri clienti. Dalla progettazione e ingegnerizzazione originale delle apparecchiature, all’installazione, manutenzione, fino alla sostituzione e all’aggiornamento, Johnson Controls è sinonimo di fiducia e impegno profondo verso i clienti.

Un anniversario che guarda al futuro

“Il 2025 segna una tappa fondamentale per Johnson Controls: il nostro 140° anniversario. Questo traguardo rappresenta l’occasione per riflettere sul nostro percorso: siamo grati verso coloro che ci hanno preceduto, e sentiamo la responsabilità di andare avanti, continuare a risolvere i problemi dei nostri clienti e trovare nuove soluzioni per far progredire le tecnologie e innovare,” ha dichiarato Joakim Weidemanis, CEO di Johnson Controls. “Non c’è dubbio che il segreto dei nostri successi sia da attribuire ai nostri talentuosi team in tutto il mondo. Per questo motivo ringrazio i nostri dipendenti, i clienti e partner per il loro ruolo fondamentale nel raggiungere questo entusiasmante traguardo. Ma le celebrazioni per ciò che abbiamo realizzato non frenano il nostro entusiasmo per il futuro. Siamo pronti ad accelerare la nostra innovazione tecnologica e a migliorarci continuamente insieme ai nostri clienti, per continuare a trasformare il nostro settore anche nei prossimi 140 anni.”

Per prepararsi al futuro, Johnson Controls mette a disposizione dei clienti un portafoglio semplificato lungo l’intero ciclo di vita di un edificio. Grazie a team di assistenza di livello mondiale che raggiungono oltre quattro milioni di clienti ovunque e in qualsiasi momento, i nostri clienti risparmiano denaro, energia e tempo. L’offerta dei servizi è ulteriormente potenziata dal digitale, integrando l’Internet of Things, sfruttando l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, e offrendo analisi avanzate in tempo reale, rendendo gli edifici più intelligenti che mai. Che si tratti di protezione contro eventi climatici estremi, di mitigazione dell’aumento dei prezzi dell’energia o dello sviluppo delle tecnologie più recenti, Johnson Controls è un partner affidabile con esperienza globale e presenza locale per servire tutti i clienti, oggi e in futuro.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Tecnologie innovative
Plasticentro: il progetto per monitorare e contrastare le plastiche nei fiumi dell’Appennino centrale

Finanziato dal Ministero dell’Ambiente, il progetto coinvolge ENEA, ARPA, università e associazioni...

Prodotti
La carta d’identità digitale per finestre intelligenti e sostenibili

REHAU Window Solutions introduce in Italia Window.ID, la soluzione per la tracciabilità...

Mercato
Sacchi pubblica il Sustainability Report 2024

Nell’ultimo triennio l’azienda ha ridotto le emissioni dirette e indirette di gas...