Aziende

Kieback&Peter, nuovi ingressi nel team

Tra dicembre e gennaio sono entrati a far parte dell’azienda Umberto Paracchini, che supporterà lo sviluppo di soluzioni per il mercato europeo, e Marco Guelfi, come responsabile vendite per l’area centro-sud

giovedì 11 febbraio 2021 - Redazione Build News

Kieback&Peter, azienda tedesca leader di mercato nell’ambito della Building Automation, continua la propria traiettoria di crescita sul mercato italiano. Da dicembre 2020 è entrato infatti a fare parte del team Umberto Paracchini, che supporterà lo sviluppo di soluzioni e prodotti specifici per il mercato europeo. Con 20 anni di esperienza nel settore HVAC, gli ultimi 12 passati in Honeywell, porta con sé un bagaglio di conoscenza importante per la crescita del brand. 

Dal gennaio 2021 anche Marco Guelfi entra a far parte del team Kieback&Peter, con la responsabilità delle vendite per l’area centro-sud. Marco vanta una decennale esperienza nel settore della Building Automation, in particolare presso Schneider Electric. 

Continua il percorso di rinnovamento del team italiano iniziato 2 anni fa. Kieback&Peter, leader di mercato in Germania, ha grandi potenzialità anche in Italia. Occorre trovare le persone giuste, che possano raccontare e trasferire le peculiarità della nostra offerta: qualità Made in Germany, innovazione in ambito BMS e una grande esperienza nella gestione HVAC – commenta il Direttore Generale Ing. Roberto Rossi. 

Kieback&Peter, fondata in Germania nel 1927, è presente sul territorio italiano dal 2009 con l'ufficio centrale di Milano e due sedi regionali a Padova e Bologna. Combinando hardware e software offre soluzioni per l’integrazione di riscaldamento, ventilazione, climatizzazione e altre tecnologie tipiche degli edifici moderni. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...