Nel comparto HVAC, l’innovazione non passa solo dai prodotti ma anche dalla qualità con cui vengono testati. È in quest’ottica che assume grande rilievo l’accreditamento ottenuto dai laboratori INNOVA Engineering da parte di Kiwa Nederland B.V., che dal 18 settembre 2025 ha ufficializzato la piena conformità degli stessi allo standard EN-ISO/IEC 17025:2017.
Un traguardo che testimonia l’elevato livello tecnico e qualitativo delle strutture di prova e apre a nuovi scenari di efficienza per lo sviluppo di sistemi di climatizzazione avanzati.
“Questo traguardo avrà effetti concreti sia per la nostra Azienda, sia per i professionisti che scelgono le sue soluzioni” – ha dichiarato Oreste Bottaro, fondatore di INNOVA e di INNOVA Engineering – “da un lato perché, eliminando la duplicazione dei test, i processi di sviluppo e di lancio dei nuovi prodotti avranno un time to market decisamente più contenuto, dall’altro perché installatori e progettisti avranno la certezza che i dati dichiarati in termini di efficienza energetica, prestazioni stagionali o livelli di rumorosità siano il frutto di misurazioni condotte con criteri estremamente rigorosi e assolutamente precisi, con margini di tolleranza tra i più stringenti del settore (±5% per valori come COP ed EER e ±2 decibel per il livello di potenza sonora)” – ha proseguito Bottaro.
L’accreditamento riguarda un ampio spettro di test per pompe di calore e climatizzatori, conformi alle principali norme europee: dalle condizioni e metodi di prova secondo EN 14511, alle prestazioni stagionali secondo EN 14825, passando per la produzione di acqua calda sanitaria (EN 16147) fino alla determinazione della potenza sonora (EN 12102-1).
I risultati ottenuti nei laboratori INNOVA, ora riconosciuti a livello internazionale, potranno essere utilizzati direttamente ai fini certificativi, sia da enti terzi come Kiwa, sia internamente, riducendo tempi e costi associati a test esterni.
“Essere riconosciuti da un ente come Kiwa significa poter offrire al mercato un’ulteriore garanzia di trasparenza e di qualità” – ha concluso Bottaro – “È un passo che non solo valorizza il lavoro svolto finora da INNOVA, ma ci spinge a proseguire con ancora più determinazione sulla strada dell’innovazione e della Total Quality”.
Un risultato che rafforza la credibilità tecnica del marchio e porta un contributo concreto all’evoluzione del settore HVAC, sempre più orientato a prodotti certificati, dati verificabili e processi affidabili.