Leggi

Libretto d'impianto elettrico presto obbligatorio

Il libretto contiene tutte le istruzioni d’uso e manutenzione delle apparecchiature che formano l’impianto

venerdì 30 gennaio 2015 - Redazione Build News

libretto

Per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto elettrico presto dovrebbe diventare obbligatorio richiedere la compilazione di un Libretto d'impianto elettrico. 

Il libretto d’impianto contiene tutte le istruzioni d’uso e manutenzione delle apparecchiature che formano l’impianto, le relative garanzie, e ogni informazione fornita dall’impresa installatrice per la sua migliore gestione affinché l’utente abbia la possibilità di adempiere i suoi obblighi e per ottenere le migliori prestazioni previste in tutta sicurezza.

E' quanto si auspica Prosiel - associazione senza scopo di lucro che riunisce progettisti, distributori ed installatori elettrici - che nel frattempo propone un agile documento che tiene traccia delle caratteristiche dell'impianto e degli interventi manutentivi.  

Il libretto d’impianto proposto indica la frequenza prevista dall’impresa installatrice per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria affinchè l’impianto mantenga le caratteristiche di sicurezza e prestazione di progetto. Nella parte finale sono anche riassunte alcune prescrizioni volte al risparmio energetico

Il libretto d’impianto elettrico non è un documento obbligatorio per legge, ma consente di assolvere, uniformemente sul territorio nazionale, agli obblighi previsti dall’Art.8 del DM n. 37/2008 a carico del committente o del proprietario della unità immobiliare e cioè di mantenere sicuro ed efficiente il proprio impianto elettrico. Il libretto d’impianto elettrico consente alla impresa installatrice di predisporre e consegnare al proprietario tutti i documenti necessari perché esso possa assolvere gli obblighi di legge. Al libretto dovranno essere allegati la Dichiarazione di conformità e/o, se del caso, la Dichiarazione di rispondenza, documenti obbligatori per legge che attestano il rispetto della regola dell’arte secondo la normativa vigente (Art.7 del DM n. 37/2008) e le istruzioni per l’uso e la manutenzione dell’impianto

SCARICA IN ALLEGATO IL LIBRETTO D'IMPIANTO COMPILABILE REDATTO DA PROSIEL


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...