Aziende

Mapei: a Expo Dubai 2020 con materie innovative e sostenibili

Con caffè, polvere di bucce d’arancia e sabbia del deserto, l’azienda ha realizzato le neo-materie che ricoprono duna e passerella del Padiglione Italia

venerdì 8 ottobre 2021 - Redazione Build News

Dubaisimo Sestini for Italy Expo 2020

Creare delle neo-materie con elementi naturali come sabbia, caffè e polvere  di bucce d’arancia con le quali ricoprire la grande duna esterna e la passerella sospesa del padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, per fare vivere ai visitatori una memorabile esperienza sensoriale. Questo è  il contributo di innovazione che Mapei, azienda leader nei prodotti chimici per l’edilizia, ha dato alla  realizzazione del Padiglione Italia all’Esposizione Universale inaugurata oggi a Dubai. 

Rendendo possibile l’utilizzo di materie iconiche per la cultura italiana e araba come il caffè, l’arancia,  la sabbia del deserto, che sono al tempo stesso materiali naturali di riciclo, Mapei ha dato forma a due idee portanti del Padiglione Italia: la mediterraneità, intesa come coesistenza di culture, e la  sostenibilità, nel segno dell’innovazione. 

“Expo 2020 Dubai, è una grande  vetrina sul mondo che, quest’anno in particolare, rappresenta un’opportunità per dare prova della  capacità creativa e imprenditoriale del sistema Italia e riaffermare le nostre eccellenze dopo il  difficile momento che abbiamo attraversato.” commenta Veronica Squinzi, Amministratore Delegato Mapei “Mapei, da anni ambasciatore del saper fare italiano, non poteva mancare a questo appuntamento e si è messa a disposizione dei progettisti per dare il  proprio contributo a rendere memorabile la visita al Padiglione Italia”. 

dubai italia“Nel concept design ‘La Bellezza unisce le Persone’, dove il bello è inteso come armonia del vero, del  buono e del giusto, abbiamo trovato una forte analogia con la nostra attività. I prodotti e le soluzioni  Mapei, infatti, non si vedono ma grazie alla loro innovazione e specializzazione contribuiscono a rendere più belle, sostenibili e durature le opere, dando forma alle idee dei progettisti”.

Le tecnologie Mapei per il Padiglione Italia

Per soddisfare la sfida tecnica ed estetica, di realizzare, con materiali deperibili, una copertura  resistente al passaggio dei cinque milioni di visitatori attesi, Mapei ha messo in campo le proprie  competenze e tecnologie, conducendo diverse prove e test nei propri laboratori. 

All’interno del Padiglione, Mapei ha, inoltre, fornito soluzioni per le pavimentazioni in resina e  cemento, per la posa di ceramica e marmo, per le finiture murali e per le soluzioni impermeabilizzanti,  in particolare quelle delle cinque vasche che contengono i tre tipi di alghe: Spirulina, Dunaliella e Haematococcus. 

Il contributo di Mapei a Expo Dubai va anche oltre il perimetro del Padiglione Italia. Le sue tecnologie  sono state utilizzate in più di 50 strutture, dalle zone di ricezione del pubblico all'auditorium ai  padiglioni di altri Paesi. La multinazionale italiana ha, inoltre, partecipato alla costruzione della  metropolitana che conduce direttamente al parco Expo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Mapei rinnova la collaborazione con il Museo Civico San Domenico di Forlì

La mostra, intitolata “Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto,...


Mercato
Mapei Main Sponsor di Toyota nel campionato italiano rally 2025

L’azienda italiana conferma il suo impegno al fianco di Toyota nel mondo...


Mercato
Mapei sarà presente a Klimahouse 2025

Saranno presentati nuovi prodotti e gli specialisti dell’azienda saranno a disposizione per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...