Impianti idrici

Microflex, sistema di tubazioni preisolate

Il sistema permette il trasporto del fluido negli impianti di riscaldamento e raffrescamento centralizzato

giovedì 19 marzo 2020 - Redazione Build News

Microflex di Watts

Watts propone Microflex, il sistema di tubazioni flessibili preisolate per il trasporto del fluido negli impianti di riscaldamento e raffrescamento centralizzato e per il trasporto dell’acqua sanitaria. Adatto a molteplici applicazioni, sia in singole abitazioni che in grandi impianti di teleriscaldamento, Microflex permette il trasporto interrato di fluidi caldi (impianti centralizzati di riscaldamento con temperatura massima di esercizio di 95°C.) e freddi (acqua potabile, alimentazione impianti industriali, piscine) oltre agli impianti per la climatizzazione.

Grazie al peso contenuto e all’alta flessibilità, le tubazioni sono di facile posa e consentono all’installatore di realizzare lunghi tratti di conduzione fluidi, di superare con agilità ostacoli, di creare curve e cambiamenti di direzione, senza utilizzare raccordi o giunti e ridurre così anche le dimensioni di scavo, contenendo tempi e costi di installazione.

Le tubazioni preisolate sono costituite da: tubi in PEX-a reticolato conformi alle norme DIN 16892/16893 e ISO 15875; ampio strato di isolamento in espanso di polietilene reticolato a cellule chiuse che mantiene nel tempo il grado iniziale di resistenza termica; manto esterno corrugato in polietilene ad alta densità che assicura una doppia protezione da agenti esterni. La tubazione principale, isolata termicamente, è rivestita da una guaina interna “a camera chiusa” ed è dotata di una barriera contro la diffusione dell’ossigeno per evitare la formazione di microfunghi ed alghe. 

Microflex è disponibile in differenti soluzioni: tubi singoli (Microflex Uno), tubi doppi (Microflex Duo) e tubi quadrupli (Microflex Quadro) indicati per impianti termici e di conduzione di acqua sanitaria. Microflex Cool è invece la versione per impianti con fluidi a bassa temperatura.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Impianti termici e climatizzazione
Disconnettori filettati per proteggere le reti d'acqua

Per evitare il rischio di inquinamento da riflusso di acqua Watts presenta...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Impianti idrici copertina articolo
Pompa per l'aumento della pressione dell'acqua

Scala 2 di Grundfos è composta da pompa, motore, serbatoio, sensore, dispositivo...

Impianti idrici copertina articolo
Eliminare il calcare nei sistemi di distribuzione dell’acqua

Basato sul principio dell'elettrolisi galvanica, Aquabion riduce le incrostazioni calcaree che si...

Dello stesso autore