Mercato

Midea completa l’acquisizione del Gruppo Teka

L’unione tra la leadership tecnologica di Midea e il valore storico dei brand Teka, Küppersbusch e Intra apre nuove opportunità per espansione, innovazione e sviluppo internazionale.

venerdì 9 maggio 2025 - Redazione Build News

Teka Joins Midea Group (1)

Il Gruppo Midea, azienda tecnologica, ha completato con successo l’acquisizione del Gruppo Teka (con l’esclusione di Teka Rus LLC). Questa operazione strategica, annunciata inizialmente a giugno 2024, rafforza la competitività globale di Teka e la posiziona perfettamente per una rapida espansione in nuove categorie di prodotto e mercati.

Un’unica visione globale

Attraverso questa operazione, la tecnologia, l’innovazione e la capacità produttiva di Midea si uniscono al patrimonio centenario di marca del Gruppo Teka e alla sua solida presenza in Europa, Asia e America Latina. Insieme, le due organizzazioni offriranno ai consumatori di tutto il mondo soluzioni per la casa ancora più complete e innovative.

Grazie al supporto di Midea, il Gruppo Teka potenzierà le proprie operazioni, amplierà le sue linee di prodotto e si espanderà in nuove categorie. L’operazione permetterà di rafforzare la struttura organizzativa e i tre iconici marchi del Gruppo Teka: Teka, Küppersbusch, e Intra, facendo leva sulla presenza globale di Midea e le sue capacità di ricerca e sviluppo per generare sinergie.

Espansione, innovazione, continuità

“Siamo lieti di accogliere il Gruppo Teka come nuovo membro della famiglia Midea” ha dichiarato Jian Fu, Presidente di Midea International Business del Gruppo Midea “Abbiamo unito con successo l’eccellenza tecnologica e produttiva di Midea con la lunga storia del marchio e la profonda conoscenza del consumatore di Teka, per offrire soluzioni innovative e valore aggiunto ai clienti di tutto il mondo”.

Mauro Correia, CEO del Gruppo Teka ha dichiarato: “La fusione con il Gruppo Midea rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo per Teka. Questa unione accelererà il nostro sviluppo commerciale, rafforzerà le capacità industriali e di ricerca e sviluppo, permettendoci di raggiungere nuovi mercati ed espanderci in nuove categorie, offrendo ai nostri consumatori e partner soluzioni e design ancora più innovativi.”

L’operazione solidifica ancora di più la stabilità finanziaria del Gruppo Teka, nonché la sua efficienza e leadership di mercato, fattori chiave nell’attuale scenario economico. I clienti, partner e dipendenti del Gruppo Teka possono aspettarsi sia continuità che nuove opportunità di crescita condotte dall’impegno di Midea nell’innovazione e nella leadership tecnologica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
I chiller modulari con controllo per ogni esigenza impiantistica

La nuova gamma di chiller R32 di Haier ridefinisce gli standard del...

Mercato
Logli Ti Premia: il concorso dedicato ai professionisti del vetro

Dal 6 giugno al 31 luglio, in palio premi settimanali e super...

Prodotti
Un nuovo approccio alle pitture murali

Mapei Color è un’esperienza integrata per architetti, designer e utenti finali, che...