Mercato

Mitsubishi Electric alla prima Heat Pump Technologies Exhibition and Conference

Il 2 e 3 aprile 2025 a Milano, l’azienda ha presentato le soluzioni Ecodan per un comfort sostenibile e flessibile

venerdì 4 aprile 2025 - Redazione Build News

Kirigamine 2b

Mitsubishi Electric ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies Exhibition and Conference, in programma il 2 e 3 aprile 2025 a Milano. L’evento, dedicato al ruolo cruciale delle pompe di calore nel percorso verso la decarbonizzazione, nasce con l’obiettivo di promuovere l’adozione di questa tecnologia essenziale e strategica, caratterizzata da un potenziale straordinario e dalla necessità di formazione mirata e sensibilizzazione del pubblico.

Ecodan Multi Light: comfort ad aria e flessibilità

Con l’obiettivo di presentare soluzioni tecnologiche all’avanguardia, Mitsubishi Electric ha esposto in fiera Ecodan Multi Light, parte della gamma Ecodan Multi, di cui fanno parte anche Ecodan Multi Comfort ed Ecodan City Multi. Ecodan Multi Light è la soluzione ideale per contesti climatici non particolarmente rigidi dove il comfort ad aria è adeguato e la flessibilità è altamente richiesta.

Il sistema è composto dalla pompa di calore multisplit a cui si connettono fino a 4 unità interne a espansione diretta per garantire riscaldamento e raffreddamento, e a un bollitore in acciaio inox da 200 litri per assicurare l’acqua calda sanitaria.

Il sistema garantisce un’ampia scelta di unità interne di climatizzatori ad aria, ad esempio la gamma Kirigamine Style, fiore all’occhiello dell’azienda. Dotati del sensore 3D I-see sensor, ottimizzano la distribuzione dell’aria garantendo prestazioni eccellenti, un design raffinato e livelli di rumorosità estremamente bassi. La Linea Plus offre soluzioni versatili per ogni esigenza con unità da parete, pavimento e controsoffitto. Il modello MSZ-AY si distingue per compattezza e funzioni avanzate come il Self Clean Mode e il sistema Plasma Quad Plus, che purifica l’aria eliminando fino al 99% di virus, batteri e allergeni, particelle nocive e odori.

Le unità interne sono poi tutte controllabili da remoto, tramite smartphone, tablet o PC, attraverso la piattaforma MelCloud.

Un impegno concreto per efficienza e sostenibilità

“Siamo entusiasti di partecipare a questa prima edizione della Heat Pump Technologies Exhibition and Conference. L’evento rappresenta una piattaforma significativa per dimostrare come le nostre tecnologie contribuiscano all’efficienza energetica e alla sostenibilità, offrendo al contempo un comfort senza pari. I nostri prodotti sono progettati per soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori di oggi, fornendo soluzioni che sono sia ecologiche sia economicamente vantaggiose”, ha dichiarato Stefano Negri, Marketing Director di Mitsubishi Electric divisione climatizzazione.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...