Marmo e tecnologie

Now Resource alla seconda edizione

Il workshop mira a sensibilizzare, formare e garantire un confronto attivo tra esperti di settore, aziende, enti territoriali, associazioni di categoria e cittadini

giovedì 27 febbraio 2025 - Redazione Build News

shutterstock_2353839409 fonte Shutterstock

Il workshop, organizzato nell’ambito dello SPOKE 2 – NODES, mira a sensibilizzare, formare e garantire un confronto attivo tra esperti di settore, aziende, enti territoriali, associazioni di categoria e cittadini, verso i temi legati all’efficientamento a livello locale (circular cluster) nell’utilizzo di prodotti (o materie prime seconde) derivanti dalla valorizzazione di rifiuti.

Lo Spoke 2 – Green technologies and sustainable industry - è coordinato dall’Università degli Studi di Torino. Lavora sulle tecnologie e industrie “verdi” promuovendo così uno sviluppo sostenibile ed è attivo sull’integrazione della vocazione storica italiana dell’agricoltura e dell’industria per proporre un graduale ma radicale cambiamento dell’interdisciplinarietà tra aree, in particolare:

  • chimica verde;
  • energia sostenibile;
  • scienza dei materiali;
  • bioeconomia.

La seconda edizione del workshop, tenutasi nei giorni 20 e 21 novembre scorsi, nell’Environment Park di Torino, sì è articolato in due momenti principali:

  • Sessione frontale: con interventi di esperti accademici, ma anche provenienti dal mondo industriale e dalle PA;
  • Sessione interattiva: con un confronto attivo, sui temi trattati, tra gruppi eterogenei, per formazione e professione.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Tecnologie innovative copertina articolo
Esplorazione mineraria in Arabia Saudita

Il programma mira a potenziare le attività di esplorazione, ottimizzare il valore...

Tecnologie innovative copertina articolo
Dalle miniere di Cetine arriva il minerale dell'anno 2023: la batoniite

Dedicato al collezionista Massimo Batoni, il minerale è stato studiato dai ricercatori...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...