Fisco

Nuovo Codice Appalti, in Gazzetta Ufficiale gli errata-corrige

Pubblicato l'avviso di rettifica che apporta le correzioni agli errori materiali contenuti nel Dlgs n. 50/2016

lunedì 18 luglio 2016 - Redazione Build News

1_appalti_riforma_codice_analisi

Dopo quasi tre mesi dalla pubblicazione del nuovo Codice Appalti nel Supplemento ordinario n. 10/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 91 del 19 aprile 2016, sono stati pubblicati gli errata-corrige al testo del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante: «Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture».

Nella Gazzetta Ufficiale n.164 del 15 luglio 2016, è stato pubblicato l'avviso di rettifica – qui in allegato - che apporta le correzioni agli errori materiali contenuti nel citato Dlgs n. 50/2016.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...