Attualità

Codice Appalti, DL Infrastrutture e servizi tecnici: aggiornato il disciplinare tipo OICE

Con la modifica introdotta dal DL Infrastrutture, le SA possono riconoscere all'affidatario del servizio di ingegneria e architettura l'anticipazione del prezzo fino alla percentuale del 10% del compenso ad esso spettante. Da OICE il nuovo disciplinare tipo per l'affidamento di servizi tecnici sopra i 140mila euro

martedì 2 settembre 2025 - Redazione Build News

corso

Facoltà per le stazioni appaltanti di riconoscere all'affidatario del servizio di ingegneria e architettura l'anticipazione del prezzo fino alla percentuale del 10% del compenso ad esso spettante, prima espressamente esclusa dall'art. 125 del Codice Appalti e dall'art. 33 dell'Allegato II.14.

È questa una delle modifiche al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) introdotte dal Decreto Infrastrutture cioè dal Decreto Legge 21 maggio 2025, n. 73, convertito con modificazioni dalla Legge 18 luglio 2025, n. 105, pubblicata in G.U. n. 166 del 19 luglio ed entrata in vigore il 20 luglio.

OICE aggiorna il disciplinare tipo

L'OICE ha aggiornato il disciplinare tipo per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 140.000 euro (in allegato) introducendovi la predetta modifica, anche a beneficio delle stazioni appaltanti.

Il documento riguarda le procedure aperte di importo superiore a 140.000 euro e, seguendo il Bando tipo 1 aggiornato dall'Anac nel 2023, ne adegua le previsioni alla luce delle specificità dei servizi di ingegneria e architettura, integrandole con le indicazioni ancora applicabili in base al nuovo Codice, come risultante dal "correttivo", contenute nelle Linee guida n. 1 del 2016, poi aggiornate nel 2019.

Il testo aggiornato del Codice e dei relativi allegati

L'OICE ha inoltre aggiornato la pagina del sito "Il Codice dei Contratti Pubblici", ove è reso disponibile il testo del D.lgs. 36/2023 e dei relativi allegati, come modificati da ultimo dal predetto Decreto Infrastrutture. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Ponte sullo Stretto, Lupoi (OICE): “Superare le perplessità e passare alla fase operativa”

“L’opera potrà avere importanti ricadute sul tessuto professionale e imprenditoriale, anche come...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore