Ultime notizie

Refrigera Forum Mediterraneo, spazio alle tecnologie del freddo per il settore agroalimentare

Dopo il successo dell’edizione 2019, torna l’appuntamento dedicato alla filiera della refrigerazione e cold chain

mercoledì 19 febbraio 2020 - Redazione Build News

refrigera-2

Il 5 marzo 2020 a Caserta, presso il Centro Congressi Hotel Golden Tulip Plaza, si svolgerà REFRIGERA FORUM MEDITERRANEO, l’appuntamento dedicato ai tecnici installatori e manutentori e alle aziende del comparto refrigerazione per l’industria agroalimentare. 

Presentandosi in una delle regioni dove la produzione alimentare è riconosciuta come un’eccellenza italiana nel mondo, intendiamo segnalare a tutto il mercato la centralità delle buone pratiche e delle tecnologie del freddo spiega Davide Lenarduzzi, direttore di REFRIGERA. Il sostegno all’industria e alla logistica e distribuzione alimentare italiana, e del Sud Italia in particolare, passa dalle aziende che quotidianamente si impegnano per permettere la trasformazione e la conservazione delle derrate che rendono famosa l’Italia a livello internazionale.”

L’evento intende evidenziare tale peculiarità con una giornata di dibattiti che vedrà coinvolti i protagonisti del settore. Tra le altre cose, si parlerà di: tecnologie emergenti, efficienza energetica, criticità e soluzioni per il monitoraggio della catena del freddo, logistica, sicurezza e vigilanza.

L’evento si avvale del supporto e della collaborazione di Assofrigoristi, ATF – Associazione Tecnici del Freddo, Centro Studi Galileo, OITA e della stampa di settore. L’ingresso alla manifestazione è gratuito previa registrazione, già attiva all’interno del sito www.refrigera.show. Inoltre, nel sito dell’evento è possibile visionare il programma delle conferenze, l’elenco espositori e ulteriori dettagli. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...