Rentokil Initial – multinazionale inglese specializzata nella fornitura di servizi di disinfezione, disinfestazione e servizi per l’igiene degli ambienti dove si vive e dove si lavora – è stata insignita dell’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del 41° evento del Premio Industria Felix, tenutosi giovedì 28 aprile a Roma nell’Aula Magna dell’Università Luiss Guido Carli. Rentokil Initial Italia, con sede legale a Pomezia ma presente su tutto il territorio nazionale, è stata premiata tra le migliori imprese a conduzione femminile per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Lazio.
“Essere premiati come una tra le migliori imprese a conduzione femminile per performance gestionale e affidabilità finanziaria è per noi motivo di grande orgoglio” - commenta Elena Ossanna, Amministratore Delegato Rentokil Initial Italia. “Le donne hanno sempre avuto un ruolo importante in azienda e lo testimonia il fatto che abbiamo un CdA tutto al femminile, con Francesca Ferretti - Legal & Compliance Director Italia, Emma Mercer - CFO Europa, e me come Presidente e AD, oltre naturalmente alle grandi professioniste all’interno dell’azienda in tutti i livelli dell’organizzazione”.
Il Premio Industria Felix
Il premio, promosso da Industria Felix Magazine - trimestrale di economia e finanza in supplemento con il Sole 24 Ore - in collaborazione con il Centro Studi Economici di Cerved, l’Università LUISS Guido Carli e l’A. C. Industria Felix, viene assegnato ogni anno alle aziende che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità e sostenibilità finanziaria. Le aziende vengono selezionate da un Comitato Scientifico qualificato presieduto dal professor Cesare Pozzi, docente di Economia industriale della Luiss, rispetto a un algoritmo di competitività relativo al conto economico, all’affidabilità finanziaria indicata dal Cerved Group Score Impact e da una media addetti non inferiore all’anno precedente.
L'impegno per continuare a crescere
“La solidità della nostra performance è frutto di una grande attenzione e testimonia come l’azienda tutta si sia impegnata per continuare a crescere e creare valore. Abbiamo difatti chiuso il 2021 con una crescita del fatturato e degli utili, a conferma dell’estrema validità della nostra strategia che si riflette sui numeri della nostra performance” - continua Elena Ossanna. “In Rentokil Initial abbiamo una mission molto chiara: vogliamo migliorare la qualità della vita delle persone, proteggendo la loro salute e il loro benessere. Negli ultimi anni abbiamo visto tutti, a causa della pandemia, quanto l’attenzione all’igiene delle mani, alla sanificazione degli ambienti e alla purificazione dell’aria siano diventate una priorità per molte aziende e ambienti lavorativi”.
L’esperienza della pandemia ha cambiato il comportamento e l’approccio delle persone rispetto a tematiche di igiene, salute e sicurezza, ambiti in cui Rentokil Initial Italia può aiutare efficacemente le aziende con servizi diversificati e personalizzati che vanno dalla disinfezione alla sanificazione, dalla purificazione dell’aria alla disinfestazione di ambienti di lavoro condivisi, ma anche di scuole, hotel, studi medici, aziende alimentari, e numerosi altri settori commerciali e industriali, e seguendo gli standard più alti.
Cresce l'attenzione verso la sostenibilità
“La pandemia ha ampliato la consapevolezza generale su tematiche che a noi stanno a cuore da anni e che sono il nostro core business: l’igiene e la salute nei luoghi di lavoro. Pulizia, igienizzazione e asciugatura delle mani, sanificazione e qualità dell’aria sono argomenti sempre più al centro dell’attenzione” – continua Elena Ossanna. “Inoltre, vediamo da parte dei nostri clienti una maggiore sensibilità verso temi come sostenibilità e compliance, ormai da tempo al centro della nostra strategia. In Rentokil Initial lavoriamo costantemente in questo senso, ne è un esempio concreto la tecnologia dietro la nuova lampada LUMNIA: una gamma di dispositivi cattura insetti intelligenti dotati di tecnologia LED che permette di risparmiare mediamente il 61% di consumo energetico. La sostenibilità è molto importante per noi, e questo si riflette nell’impegno di Rentokil Initial verso una flotta a zero emissioni: da due anni abbiamo iniziato la conversione della nostra flotta a elettrica o ibrida e puntiamo ad avere l’intera flotta a zero emissioni entro il 2040.”
“Rentokil Initial Italia è inoltre il primo paese del gruppo a rifornirsi di energia elettrica totalmente proveniente da fonti rinnovabili e si impegna verso una economia circolare, a partire dal programma di ricondizionamento dei dispenser.” – conclude Ossanna.
Il valore di tali servizi è quindi sempre più percepito come un supporto fondamentale per garantire il corretto svolgimento delle attività commerciali e produttive, al fine di rassicurare i consumatori finale e salvaguardando il benessere di tutti.