Prodotti

Soluzioni per semplificare il monitoraggio nei settori alimentare e farmaceutico

I nuovi data logger online Testo semplificano il controllo dei parametri ambientali e garantiscono la conformità alle normative

mercoledì 2 aprile 2025 - Redazione Build News

I nuovi data logger online dello specialista della tecnologia di misura Testo garantiscono la  sicurezza dei prodotti e la conformità alle norme con uno sforzo minimo. Grazie alla connessione al cloud testo Saveris, i processi manuali apparterranno al passato – il monitoraggio, gli allarmi e la documentazione funzionano in modo automatizzato.

Le aziende del settore alimentare e farmaceutico potranno così concentrarsi completamente sulle loro competenze chiave.

Standard di qualità e norme di legge severi, combinati con l’alta pressione dei costi, scadenze sempre più strette e la carenza di manodopera: sono queste le sfide che l’industria alimentare e farmaceutica deve affrontare. Testo ha sviluppato una soluzione per questo settore che riduce il lavoro e la pressione sui responsabili: i nuovi data logger online testo 160, testo 162 e testo 164 consentono l’automatizzazione dell’intero processo di monitoraggio e garantiscono un’efficienza affidabile.

Processi automatizzati tramite connessione al cloud e all’app

L’intero sistema di monitoraggio è composto dal cloud testo Saveris, dai data logger connessi e dall’App testo Smart. E funziona così: i valori misurati vengono automatizzati, registrati in modo completo e documentati nel cloud. Da qui possono essere richiamati e analizzati in qualsiasi momento e da qualsiasi posizione – tramite smartphone, tablet o PC. Per l’uso del sistema è necessaria la licenza a pagamento per Testo Data Monitoring.

Nella relativa App testo Smart gli utenti hanno anche accesso al cloud, inclusi tutti i valori misurati. Inoltre, i data logger possono essere configurati con estrema facilità tramite l’app.

Se un valore limite viene superato, viene emesso immediatamente un allarme – i responsabili ricevono un’e-mail o una notifica push.

Grazie all’automazione, i lunghi processi manuali apparterranno al passato. Con uno sforzo minimo, gli utenti avranno il pieno controllo della sicurezza dei loro processi.

Tre linee per ogni esigenza

I data logger online vengono offerti in dodici varianti in totale, garantendo la soluzione ideale per ogni applicazione. I diversi data logger possono essere anche combinati tra loro e connessi nel cloud.

  • testo 160: monitoraggio automatico di temperatura, umidità, valori di lux e radiazioni UV. Il data logger online convince per il suo design discreto ed è un data logger economico. Sono disponibili tre varianti: testo 160 T con sensore di temperatura integrato, testo 160 TH con sensore termoigrometrico integrato e testo 160 E con possibilità di connessione per due sensori esterni (temperatura, umidità, valori di lux e radiazioni UV).
  • testo 162: monitoraggio automatico di temperatura, umidità, pressione e CO2Il data logger online certificato secondo HACCP offre un display per il controllo dei valori misurati. È disponibile in sette varianti: con sonde integrate, con possibilità di connessione esterne, per sonde NTC o TC, per la misura di temperatura, umidità, pressione e CO2.
  • testo 164: monitoraggio automatico di temperatura e umidità relativa. Un mini data logger online dal design discreto e con molti vantaggi: può essere usato anche in assenza di WLAN, la batteria ha un’autonomia di otto anni ed è certificato secondo HACCP e NSF. L’accoppiamento del data logger al gateway avviene premendo un pulsante. Il mini data logger è disponibile in tre varianti e con due opzioni gateway con connessione WLAN o Ethernet.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...