Fisco

Superbonus 110%, AdE risponde a un quesito sulla cessione del credito

In mancanza di un’imposta lorda sulla quale operare la detrazione del 110%, il contribuente che dispone solo del reddito derivante dall’unità immobiliare adibita ad abitazione principale può beneficiare del Superbonus mediante una delle modalità alternative previste dall’articolo 121 del decreto Rilancio

mercoledì 26 gennaio 2022 - Redazione Build News

superbonus-sito-governo

Ho acquistato un appartamento che utilizzo come abitazione principale. L’assemblea condominiale ha deliberato l’esecuzione di importanti lavori per i quali è possibile richiedere il Superbonus 110%. Poiché non possiedo altri redditi, mi è stato detto che posso comunque avere l’agevolazione attraverso la cessione del credito. È così?

“La risposta al quesito è affermativa”, spiega Fisco Oggi, la rivista online dell'Agenzia delle entrate.

“In mancanza di un’imposta lorda sulla quale operare la detrazione del 110%, il contribuente che dispone solo del reddito derivante dall’unità immobiliare adibita ad abitazione principale può beneficiare del Superbonus mediante una delle modalità alternative previste dall’articolo 121 del decreto legge n. 34/2020: cessione del credito d’imposta di importo corrispondente alla detrazione spettante (ma che non può essere usufruita) o contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto (il cosiddetto sconto in fattura)”.

Fisco Oggi ricorda che “la scelta per la cessione del credito deve essere comunicata, solo in via telematica, all’Agenzia delle entrate, utilizzando il modello allegato al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 12 novembre 2021”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...