Sentenze

Superbonus 110% e scadenza del 30 settembre 2022, Tar: per non perderlo vanno sospesi i provvedimenti comunali che bloccano il cantiere

Il Tar Napoli ha accolto il ricorso di un cittadino: se i provvedimenti comunali impugnati non venissero cautelarmente sospesi, il ricorrente perderebbe il Superbonus 110% per la mancata realizzazione di almeno il 30% delle opere da realizzare entro il 30 settembre 2022

martedì 27 settembre 2022 - Redazione Build News

superbonus-110-petizione-online-aiuti-bis

Con il decreto n. 01640/2022 pubblicato il 15 settembre, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Seconda) ha accolto la domanda di adozione di misure cautelari in sede monocratica e per l’effetto ha sospeso l’efficacia dei provvedimenti di un Comune, impugnati da un cittadino, che bloccano un cantiere.

Il Tar Napoli ha ritenuto “sussistente in termini di estrema gravità e urgenza il dedotto periculum in mora, tale da non consentire di attendere la decisione collegiale prevista per la prossima c.c. del 27 settembre 2022, in quanto laddove i provvedimenti impugnati non venissero cautelarmente sospesi, il ricorrente perderebbe i finanziamenti statali (Superbonus 110%) per la mancata realizzazione di almeno il 30% delle opere da realizzare entro il 30 settembre 2022”.

IN ALLEGATO il decreto del Tar Campania.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Centro Natatorio Trento Sud con tetto verde e tribuna da 600 posti

Con una superficie di oltre 6.000 metri quadrati, l’edificio ospiterà una vasca...

Progetti
Città Verde: a Roma il nuovo progetto residenziale orientato alla sostenibilità ambientale, urbana e sociale

Nel nuovo quartiere residenziale Città Verde, a Roma, le soluzioni Alpac ottimizzano...

Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...