Aziende

Wärtsilä Italia, Guido Barbazza nominato President & Managing Director

L’Ing. Barbazza succederà all’Ing. Sergio Razeto che dopo 40 lunghi anni di carriera terminerà l’incarico, secondo quanto pianificato, alla fine di maggio

martedì 10 maggio 2016 - Redazione Build News

Barbazza_35x40

Wärtsilä Italia S.p.A. annuncia che dal 1° giugno 2016 l’Ing. Guido Barbazza (foto) assumerà l’incarico di President & Managing Director di Wärtsilä Italia. L’Ing. Barbazza succederà all’Ing. Sergio Razeto che dopo 40 lunghi anni di carriera e di successi terminerà l’incarico, secondo quanto pianificato, alla fine di maggio.

L’Ing. Guido Barbazza attualmente è Vice President di Services Emerging Businesses Product Line e membro del Wärtsilä Services Division Management Team dal 2015. La sua carriera è iniziata nel 1979 come Ufficiale di Macchina imbarcato su navi mercantili, passeggeri e militari. Dal 1982 è stato Capo Officina e Product Manager del gruppo di riparazioni navali Cantieri Navali Riuniti e dal 1991 alla Grandi Motori Trieste – successivamente diventata Wärtsilä – come Field Services Manager e poi Sales Manager. Durante la sua lunga carriera in Wärtsilä, ha ricoperto molte posizioni chiave nel Services di Wärtsilä Italia, fino al ruolo di Vice President, e in Wärtsilä Field Services dove è stato Director delle funzioni globali di FS con diretta gestione dell’organizzazione Delivery Management FS e della Wärtsilä Land & Sea Academy. Durante quel periodo l’Ing. Barbazza ha anche sviluppato ed implementato il Progetto “Zero Injury”, dando inizio al percorso di Wärtsilä verso il raggiungimento nella sicurezza sul lavoro.

Desidero ringraziare Sergio - ha dichiarato Jaakko Eskola, President & CEO di Wärtsilä Corporation - per aver dato un notevole contributo nelle varie posizioni che ha assunto nella società e in particolare per aver diretto Wärtsilä Italia dal 2003, sempre dimostrando un alto livello di competenze professionali ed umane. Vorrei anche augurare a Guido il massimo successo nelle sue nuove responsabilità.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore