È possibile richiedere il bonus anche quando si prende in affitto solo...
A partire dalla competenza del mese di gennaio 2022, sarà pubblicata la...
Nei prossimi tre anni arriveranno proposte progettuali, educative e didattiche, volte a...
È l’indirizzo fornito dall’Agenzia delle Entrate al Ministero delle Infrastrutture e della...
La CNCE sta ampliando l'attuale modalità di consultazione, in cooperazione applicativa, delle...
L’Italia, grazie anche al contributo di ENEA, è uno dei pochi paesi...
L’intesa, che riguarda le 31 opere affidate dal Mims a otto Commissari...
Struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che...
La nuova diga foranea di Genova fa parte delle dieci opere prioritarie...
Primi chiarimenti sulle previsioni introdotte da: legge di bilancio 2022, decreti Sostegni-ter,...
Il totale complessivo dei crediti ammonta a 5,396 miliardi di euro, distinti...
La circolare n. 18/E del 25 maggio 2022 ha l’obiettivo di rendere...
Il disegno di legge delega, previsto nel quadro degli interventi dal PNRR...
Il nuovo elenco adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...
Gli acquisti delle PA su strumenti Consip raggiungono i 18,6 mld/€ (+12%...
Il punto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulle novità...
Gli interventi effettuati su una unità abitativa «funzionalmente indipendente» e con «uno...
Chiarimenti dall'Agenzia delle entrate nella Risposta n. 306 del 26 maggio 2022
Nel comparto delle costruzioni tutte le componenti registrano un’evoluzione negativa
Spetta ora alle Regioni e alla Province autonome selezionare i progetti di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti