Ultime notizie

Paesaggio e architetture rurali, ritorno a nuova vita grazie al PNRR

Spetta ora alle Regioni e alla Province autonome selezionare i progetti di restauro e di valorizzazione dell’architettura rurale beneficiari del contributo

giovedì 26 maggio 2022 - Redazione Build News

shutt325449

Presto potranno tornare a nuova vita mulini ad acqua o a vento, frantoi, caseifici, fienili, ricoveri, stalle, essiccatoi, forni, abbeveratoi, ponti, muretti a secco e simili e che nonostante l’usura del tempo non sono stati irreversibilmente alterati nell'impianto tipologico originario, nelle caratteristiche architettonico-costruttive e nei materiali tradizionali impiegati. 

Entro il prossimo 24 giugno sapremo infatti quali saranno i progetti che riceveranno un finanziamento in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali. Regioni e Province Autonome trasmetteranno infatti al Ministero della Cultura l’elenco definitivo delle domande ammesse al finanziamento. Nella commissioni giudicanti però è sempre presente un rappresentante designato dal ministero. Il bando, previsto dal PNRR, ha un valore complessivo di 590 milioni di euro, da ripartire su quasi 4 mila progetti. 

Il contributo è concesso, fino a un massimo di 150.000 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota dell’80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale. Le misure del fondo disponibile variano poi a seconda della Regione, l’obbiettivo è invece uguale per tutti: promuovere le aree interne e le zone rurali per tornare a crescere.

di Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
PNRR, la Corte dei conti europea denuncia molteplici criticità

“Le informazioni sui risultati sono scarse e quelle sui costi effettivi sono...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Ariosa DOT di Valsir riceve il Red Dot Design Award 2025

Ariosa DOT si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel campo...

Prodotti
La gamma di pompe di calore split aria-acqua con refrigerante R32

Riello presenta la pompa di calore DOMUS M per riscaldamento, raffrescamento e...