Nei primi sette mesi del 2018 il numero delle istanze esaminate e...
Il 10 settembre apriranno i termini per la presentazione da parte dei...
Qualificazione degli operatori economici della filiera e Linee guida per la determinazione...
A partire dal 27 agosto verranno pubblicati sul sito internet del Ministero,...
Il sindacato degli architetti e ingegneri liberi professionisti si pone molte domande....
L’Italia è il Paese con il parco ascensori più anziano in Europa:...
Il nuovo elenco sostituisce integralmente il precedente allegato al decreto direttoriale n....
Il nuovo bando è suddiviso in 12 lotti, per affidamento di altrettanti...
Con il cippato da filiera locale fino al 95% di risparmio di...
Trenta giorni di tempo per compilare il modulo trasmesso dalla società oggi...
Nell'ambito dell'applicazione del Regolamento UE n. 305/2011
Per una pubblicità che induce il consumatore in errore sugli effettivi costi...
In vigore dal 24 agosto le informazioni e lo schema per redigere...
93.000 scosse in 2 anni: i geologi rilanciano il tema della prevenzione...
Conoscere il rapporto spot/distanza è determinante. La nota tecnica di Flir
I costi delle prestazioni professionali di geometri, ingegneri e architetti possono rientrare...
Il disciplinare si conforma al Bando Tipo n. 1 (servizi e forniture...
Chiarimenti sull'orientamento giurisprudenziale volto a ricondurre la realizzazione di un soppalco nell’ambito...
In vigore dal 24 agosto il DPCM n.76/2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale...
Lo stabilisce l'ordinanza n. 60/2018 del Commissario De Micheli
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti