All’indagine hanno partecipato quasi 10 mila Responsabili Unici del Procedimento prevalentemente appartenenti...
Il Ministero dell’università e della ricerca ha stabilito tempistiche e modalità. Appuntamenti...
Per la prima volta l’Ue prende posizione sul tema della geoingegneria: serve...
Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto...
All’interno del Fondo di garanzia sono state istituite le Sottosezioni Professionisti che...
Approvato in Consiglio dei Ministri il provvedimento sull'acquisto di energia elettrica e...
È ripartito il confronto avviato a gennaio tra governo e sindacati sul...
Le linee guida intendono fornire alle imprese un supporto operativo funzionale del...
L’alleanza guidata da Confabitare con Movimento Consumatori e Rockwool ha lanciato un...
A sorpresa nell’emendamento presentato in Commissione Finanze della Camera spunta la tassazione...
La legge di Bilancio 2023 ha confermato le agevolazioni esistenti che consentono...
La scoperta di un gruppo di ricercatori internazionali, di cui fanno parte...
Approvato con modificazioni il decreto PA che, tra le altre cose, estromette...
L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla...
I voucher per consulenza in innovazione costituiscono uno stimolo e un sostegno...
Le assicurazioni specifiche per le asseverazioni possono presentare criticità e in caso...
La consultazione della Commisisone Ue rimarrà aperta fino al 30 agosto dopodiché...
L’Unione europea si è prefissata l’obiettivo di rendersi gradualmente indipendente dalle importazioni...
In un periodo di grandi trasformazioni Cresme Ricerche pone l’accento sulla sfida...
Per tutelare il territorio dagli effetti dei cambiamenti climatici disponiamo già di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti