Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Deliberando di non impugnare la legge lucana n. 20/2023, il Governo nazionale...
Nel 2022 sono state circa 2500 le richieste per l’indennità, di queste,...
Definita la squadra tecnica che compone l’organismo indipendente cui sono demandati compiti...
Con la proposta di modifica del Piano nazionale di ripresa e resilienza,...
Intesa Sanpaolo e Nexi presentano SoftPOS, un'applicazione che l’esercente può associare al...
Un Dpcm, firmato su proposta del ministro Urso, introduce una disciplina che...
Per la compilazione dell’eDGUE-IT Request è necessario valorizzare il tag solo con...
Sono esenti da valutazioni ambientali sino a 10 MW, in quanto aree...
Al di là di forti piogge e trombe d'aria, molte dighe nel...
Crediti fiscali falsi per lavori inesistenti. Le indagini, condotte dal Nucleo di...
Le risorse alle imprese e gli organismi di ricerca selezionati nell’ambito dell’intervento...
In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il MASE ha prorogato...
Il sisma avvertito anche in Emilia-Romagna. L’Italia secondo l’Associazione Ingegneria Sismica è...
Negli ultimi vent'anni gli stipendi in Italia sono cresciuti solo dello 0,5...
Oltre a misure di emergenza necessarie quando i paesi dell'UE superano i...
La più forte contrazione della produzione da marzo. Tuttavia, le aziende hanno...
Orienta i Comuni, con strumenti concreti e il confronto tra esperienze sul...
Lupoi (OICE): “Le amministrazioni non rinunciano al rapporto qualità/prezzo, ma intanto il...
“Accelereremo ulteriormente le procedure di autorizzazione e miglioreremo i sistemi d'asta in...
La rottura delle dighe in Libia è legata all'erosione superficiale dei parametri...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti