Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
A partire dalla competenza del mese di gennaio 2022, sarà pubblicata la...
Nei prossimi tre anni arriveranno proposte progettuali, educative e didattiche, volte a...
La CNCE sta ampliando l'attuale modalità di consultazione, in cooperazione applicativa, delle...
L’Italia, grazie anche al contributo di ENEA, è uno dei pochi paesi...
L’intesa, che riguarda le 31 opere affidate dal Mims a otto Commissari...
Struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che...
La nuova diga foranea di Genova fa parte delle dieci opere prioritarie...
Primi chiarimenti sulle previsioni introdotte da: legge di bilancio 2022, decreti Sostegni-ter,...
Una norma nella Legge n. 51 di conversione del DL 21/2022 consente...
Il totale complessivo dei crediti ammonta a 5,396 miliardi di euro, distinti...
Il disegno di legge delega, previsto nel quadro degli interventi dal PNRR...
Il nuovo elenco adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...
Il punto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulle novità...
Nel comparto delle costruzioni tutte le componenti registrano un’evoluzione negativa
Spetta ora alle Regioni e alla Province autonome selezionare i progetti di...
Aumentano, rispetto al 2020, le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli uffici...
Indicazioni pratiche e comportamentali che, unite all'uso di modelli ad alta efficienza...
Parte oggi il bando per la selezione di almeno 12 immobili sul...
Lo annuncia SaMoTer di Veronafiere su dati Unacea e Centro Europa Ricerche,...
La nuova sezione del sito “domande e risposte” è stata concepita per...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti