Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Dall'Associazione nazionale dei costruttori edili proposte in merito allo schema di decreto...
Centro Studi CNI: 14.000 ingegneri richiesti dal sistema produttivo nei prossimi tre...
L’intesa politica passa ora al vaglio di Consiglio e Parlamento europeo prima...
Simest (Gruppo CDP): sale a 1 mln di euro l’importo massimo finanziabile....
Il nuovo Prezzario è pubblicato sul Bollettino ufficiale
Ance: almeno la metà delle imprese edili intervistate (circa il 57,2%) mostra...
Margiotta (Centro Studi CNI): “La generazione di professionisti tra i 30 e...
In Italia dal gas viene prodotta la metà (48,4%) dell’elettricità. Francia e...
Netta accelerazione nel primo trimestre 2022: sono 188 i bandi per affidamenti...
Easy è lo strumento con cui saranno accompagnati i Comuni nel corso...
È stato aggiornato il testo già approvato dal CdM il 13 aprile...
Nella media del trimestre dicembre 2021 – febbraio 2022 l'Istat rileva un...
L'intesa siglata in occasione della Giornata Mondiale della Terra
Al via il progetto per l’incremento dal 2023 della produzione di gas...
“Le limitazioni e, in alcuni casi, il blocco della possibilità di monetizzare...
Realizzato “Playing my part”, un documento rivolto ai cittadini dell’Unione, con nove...
ANIT: la prescrizione, definita all’art. 22 comma 2 del DLgs 42/2017, è...
L'evento dedicato alla scoperta e all’approfondimento del mondo del legno si terrà...
La legge di bilancio 2021 stabilisce che l'erogazione dell'indennità ISCRO sia accompagnata...
Secondo Alberto Dossi, vicepresidente di Assolombarda, i rincari stanno pesantemente erodendo i...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti