Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Il numero e la superficie degli edifici residenziali e non in Italia,...
Soggetti e imprese coinvolti in un meccanismo di frode fiscale e autoriciclaggio,...
L'equo compenso “va difeso contro ogni tentativo di depotenziare la Legge 49/2023”....
La novità nel Ddl Concorrenza: per la prima volta una parte dei...
I Consigli Nazionali degli Architetti PPC e degli Ingegneri affermano la necessità...
Con 35 gradi percepiti è possibile chiedere la cassa integrazione per il...
Pubblicata la nuova raccomandazione Ue con gli orientamenti che indicano agli Stati...
È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 24 luglio 2024, n. 105...
Nel caso di affidamento in house, è esclusa la possibilità di riconoscere...
Dall'articolo 119 sul subappalto al tema dell'avvalimento: ecco le modifiche proposte dalla...
È attribuito un massimo di 100 crediti in 40 anni a tutte...
Anac: è obbligatoria per tutti gli appalti di lavori di importo superiore...
Una breve guida per accedere agli incentivi per installare un impianto fotovoltaico...
Secondo l’Ufficio Statistico dell’Unione europea, i crediti fiscali da bonus edilizi maturati...
La Guardia di finanza ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in...
È in cantiere uno schema di decreto legislativo sulla semplificazione e razionalizzazione...
Il Senato ha approvato in via definitiva la conversione in legge, con...
L'Autorità chiede di chiarire se attraverso la legge n. 49/2023 il legislatore...
ANIT ha pubblicato il Manuale “Il bilancio energetico dei serramenti”, che sintetizza...
Il Ministro Pichetto ha firmato il decreto Energy Release, che stabilisce un...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti