Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Il 26 agosto è terminato il primo quinquennio formativo
Il premier ha annunciato che il rettore del Politecnico di Milano ha...
Nei settori architettonico, biomedicale, design, edilizio, energetico, informatico, infrastrutturale, meccanico e tecnologico
Da avviare entro 2 anni nelle zone a rischio insieme all’elaborazione del...
Stanziati 100 milioni per gli anni 2016, 2017 e 2018. Beneficiari i...
Parere favorevole con alcune osservazioni e proposte di correttivi
L’Associazione dei costruttori ha messo a punto una proposta, che verrà sottoposta...
A disposizione le immagini di alcuni danni raccolte per la comunità degli...
Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri. Errani è stato Commissario...
Realacci: l’estensione dell’ecobonus alle zone 1 e 2 è insufficiente. Periti industriali:...
Rendere stabile la detrazione 65% per l'adeguamento sismico degli edifici, estenderne l’applicazione...
Consulenti del lavoro: devono essere applicate le tutele dell’art. 2112 cod. civ....
Entrerà in vigore il 2 settembre 2016 il provvedimento che attua la...
Prevista la centralizzazione degli appalti per i lavori di importo superiore ai...
Dal 1° luglio ad oggi presentate agli uffici provinciali 1099 domande
Rettificati i termini di validità della formazione pregressa per l’utilizzo delle attrezzature...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Collegato Agricoltura in vigore dal 25 agosto
Finanziamenti da un minimo di 5mila ad un massimo di 15mila euro
Fornisce esempi di metodi di scalata, discesa, spostamento, posizionamento e recupero dei...
Zambrano: per avviare un Piano di Prevenzione del Rischio Sismico è necessaria...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti