Approfondimenti tecnici per i progettisti.
Stato dell'arte e prospettive future alla luce del D.lgs 102/2014
Il rischio di caduta dall’alto può essere eliminato e/o ridotto attraverso l’impiego...
Il Quaderno vuole fornire un supporto agli utenti e al personale in...
I costi e il ritorno economico dell’impianto fotovoltaico
Entro il 2024 il mercato dei sistemi di accumulo a batteria potrebbe...
In uno scenario ipotetico su 25 milioni di famiglie in Italia e...
Tra i vari tipi di ponteggio presenti sul mercato sono da preferire...
Le imprese edili italiane installano d’abitudine i parapetti provvisori e non vengono...
La definizione di ancoraggio è fondamentale per poter effettuare una corretta valutazione...
I parapetti provvisori permettono di ridurre gli effetti di una possibile caduta...
I trabattelli vengono utilizzati quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente...
Le scale portatili vanno utilizzate solo nei casi in cui l’uso di...
Tutti i casi in cui diventa obbligatorio adottare i sistemi di protezione...
La collana 'Quaderni per immagini', realizzata dalla sinergia di due strutture Inail,...
Una serie di articoli suddivisi in 3 macroaree: Ricerca, Tecnologia e Architettura
È un ausilio per il progettista e non obbligatorio
Le cause d'incendio o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore...
Per le verifiche di legge è possibile utilizzare anche metodi dinamici in...
Le vernici alto emissive e di ridottissimo spessore non possono essere considerate...
E’ nata la piattaforma italiana sull’etichettatura energetica dei sistemi per riscaldamento e...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti