La Guida sottolinea la necessità di un intervento tempestivo e coordinato degli...
Definisce i requisiti di conoscenza, abilità, competenza relativi all’attività professionale del carpentiere...
Riguarda la progettazione dei dispositivi antisismici, inclusi nelle strutture con lo scopo...
Uno strumento di lavoro utile per tutti gli addetti al settore della...
La UNI 11741:2019 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per...
Specifica i requisiti per la gestione delle informazioni, sotto forma di un...
È in inchiesta pubblica preliminare un progetto di norma riguardante caratteristiche e...
In occasione dell’installazione della sostituzione o aggiunta di componenti al quadro di...
Al via i lavori di elaborazione di due nuovi progetti di prassi...
Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e...
Definizione di linee guida per il processo di dibattito pubblico relativo al...
Dopo l'invio, da parte del GSE, del benestare per la regolazione degli...
Pubblicata una guida tecnica per capire e progettare il comfort e il...
La prassi di riferimento fornisce raccomandazioni per la valutazione di conformità di...
Il progetto rappresenta la revisione della UNI 11224:2011
Tassello fondamentale del percorso che avvia ufficialmente la sperimentazione in Italia
L‘affidabilità delle costruzioni rappresenta un punto fondamentale per la declinazione dei termini...
Introdotte modifiche ed integrazioni al decreto 24 maggio 2002
Protezione dalle installazioni a pressione, tecnologie abilitanti per Industria 4.0, difesa da...
La norma descrive i concetti e i principi per la gestione delle...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti