Dal Consiglio nazionale degli Ingegneri prime delucidazioni e considerazioni su ambito di...
Adottata e tradotta in italiano la norma più discussa e attesa a...
La norma definisce le procedure per eseguire misurazioni in campo
La fase di inchiesta interna terminerà il 22 marzo prossimo
Il progetto ha lo scopo di definire criteri e procedure per eseguire...
L'attività di aggiornamento sarà realizzata da UNI di concerto con il Consiglio...
L'inchiesta terminerà il 21 aprile prossimo
Il punto in un articolo di Anna Martino pubblicato sulla rivista mensile...
La UNI/PdR 13 descrive i principi metodologici e procedurali per la valutazione...
Le norme UNI EN sono entrate in vigore il 22 febbraio 2018
A Salerno un convegno organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri e dal Consiglio...
Stabilisce anche i criteri per il risanamento e la ristrutturazione di camini...
Il periodo transitorio è differenziato per opere private ed opere pubbliche
Definisce i requisiti minimi per l’erogazione di corsi di istruzione e formazione...
Il presidente del CNAPPC Giuseppe Cappochin ha firmato l’accordo di associazione che...
Sul valore del rapporto tra l'azione sismica massima sopportabile dalla struttura e...
Cnappc: molta attenzione viene riservata all’affidabilità dei materiali e alla manutenzione programmata...
In vigore la UNI EN 1287:2017 che specifica i requisiti generali di...
Per le opere pubbliche in corso di esecuzione al 21 marzo 2018...
La UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 si presenta come una norma maggiormente...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti