Progettisti e direttori dei lavori assumono nuove responsabilità, con forti sanzioni penali...
Definisce i criteri per la posa in opera di componenti di facciata...
L’inchiesta pubblica preliminare terminerà il 26 febbraio 2018
Due progetti CTI sulla progettazione e messa in opera di rivestimenti termoisolanti...
In consultazione progetto di norma sui “Dispositivi automatici di intercettazione azionati da...
Al via l'inchiesta pubblica preliminare fino al 21 febbraio
Specifica le caratteristiche di marcatura, di identificazione, igienico-chimiche, dimensionali, di tenuta, di...
Le norme Uni di recepimento sono entrate in vigore il 18 gennaio
Avviati i lavori Uni per una linea guida operativa di un sistema...
Il progetto di norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza...
È entrato nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare il progetto Uni “Biocombustibili solidi...
Il Premio UNI viene assegnato in occasione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci UNI,...
Stipulata intesa di durata quinquennale tra l’Istituto e la Scuola nazionale dell’amministrazione...
Specifica un metodo per determinare l'assorbimento d'acqua alla pressione atmosferica di provini...
Sono entrate in vigore il 18 gennaio 2018
La UNI EN ISO 13943:2017 sostituisce la UNI CEI EN ISO 13943:2010
Per gli edifici esistenti previsti dei livelli di sicurezza più bassi rispetto...
Un monitoraggio eseguito dall’Università di Cambridge su alcune tipologie di attività commerciali...
Gli installatori possono utilizzare i cavi non CPR purché vi sia evidenza...
Definisce le procedure generali per le verifiche periodiche o di riqualificazione periodica...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti