L'inchiesta interna CTI scade il 31 ottobre 2017
Sono entrate in vigore il 5 ottobre le quattro parti della norma...
Il documento fornisce una panoramica circa le principali sorgenti interne di accumulo...
Il CTI propone 10 nuovi progetti tra cui una futura specifica tecnica...
Affianca la norma UNI EN 15193-1 e fornisce informazioni per supportare la...
“Le prestazioni professionali tecniche, al pari di ogni altro lavoro, devono essere...
La UNI ISO 22846-1:2017 fornisce i principi fondamentali per l'uso dei metodi...
La norma ha lo scopo di facilitare e rendere univoca l'identificazione dei...
La norma specifica i metodi di misurazione in laboratorio per stimare la...
La legionellosi continua ad essere una patologia poco conosciuta, soprattutto in ambito...
Per l’appendice nazionale alla UNI EN 16723-2:2017
L'Istituto ha finanziato il progetto Impact – RLS che è stato condotto...
Sostituiscono le norme UNI 11240-1 e UNI 11240-2 del 2007
Tema centrale della norma internazionale è la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD...
Tra le novità l'introduzione di alcune semplificazioni da prevedere per la connessione...
Indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica
Partita l'inchiesta preliminare sul progetto di norma sui requisiti di conoscenza, abilità...
L'inchiesta preliminare scade il 17 settembre
Futura specifica tecnica, il progetto fornisce linee guida e prescrizioni per la...
Anit: importanti modifiche ai modelli di calcolo per l’isolamento ai rumori aerei...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti