La specifica tecnica fornisce la procedura di asseverazione per i BACS per...
I riferimenti normativi da seguire nella progettazione e le indicazioni progettuali dei...
Possono rateizzare il conguaglio contributivo annuale, in scadenza il 31 dicembre, in...
I progetti stabiliscono il criterio di classificazione delle membrane per impermeabilizzazione e...
In occasione della Giornata nazionale degli alberi
Il documento redatto dall'avvocato Luana Guerrieri
Introdotte modifiche al decreto 3 agosto 2015 del Ministero dell'Interno
Approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Prodotti vetrari...
Il 30 giugno 2016 è la data ultima di funzionamento dei sistemi...
Pubblicato il decreto del Ministero dell'Ambiente con i “Criteri per la definizione...
Oltre 3.5 milioni dei 100.075.851 euro finora elargiti sono frutto di donazioni...
Per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta del 30%
La norma specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri...
Nella nuova versione della norma sono state semplificate le categorie illuminotecniche adottando...
Il monitoraggio è stato effettuato sia sulle segnalazioni giunte all’Autorità al 31...
Il presidente Stella: “Più spazio all'universalità delle tutele e strumenti idonei per...
Approvata la delibera che recepisce la direttiva del presidente del Consiglio dei...
Avviati i lavori di elaborazione in collaborazione con l’Associazione Italiana Polistirene Espanso...
La prassi di riferimento è uno strumento per definire delle regole comuni...
Soddisfatto il presidente dell'Anci Piero Fassino
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti