Secondo la Corte la Regione ha superato le proprie competenze, disallineandosi dalla...
L'inserimento di clausole “territoriali” restrittive viola il Codice dei contratti pubblici, i...
+ 4.773 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Venuto meno lo stato di emergenza, le opere provvisorie sono pienamente soggette...
Ordinanza della Corte di Cassazione: ove l'affare sia concluso, può sussistere la...
In caso di risoluzione di un contratto d’appalto per inosservanza di un...
Il provvedimento sposta tra l'altro al 30 giugno 2023 il termine per...
Cosa si intende per crediti d'imposta inesistenti? E qual è la differenza...
Nell’ambito dell’attività di vigilanza è emerso che spesso le stazioni appaltanti ricorrono...
Grazie alla prassi di riferimento si istituisce un vero sistema di qualificazione,...
Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità dell'addetto al censimento dei materiali...
La pubblica amministrazione non può assumere impegni o concludere contratti se non...
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che è in arrivo il...
Una nuova legge regionale introduce una maggiore flessibilità e tolleranza interpretativa con...
L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 11/E dell'8 maggio 2023, fornisce...
Sullo schema di delibera che dovrà fornire "indicazioni sulle modalità di calcolo...
La valutazione sulla classificazione terrà conto di diversi elementi, riguardanti la data...
La detrazione si trasmette anche quando il beneficiario dell’agevolazione (de cuius) era...
Le nuove disposizioni avranno effetto a partire dal 15 luglio 2023, con...
La Commissione UE ha modificato la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti