Dal 1 luglio, con la nuova modalità telematica, sarà direttamente l’Agenzia delle...
In vista dell’avvio, il prossimo 1° luglio, delle nuove modalità per il...
L'attuale normativa sul catasto dei terreni presenta elementi di incertezza nella determinazione...
Secondo le Statistiche OMI dell'Agenzia delle entrate, nel quarto trimestre del 2024...
Anche in Italia si può morire sprofondando nelle sabbie mobili. Un recente...
I dati sulle compravendite di abitazioni, uffici, negozi, depositi commerciali e terreni,...
Le delucidazioni nella nuova circolare n. 16/E del 26 giugno 2023
La previsione della inalienabilità delle terre di proprietà privata gravate da usi...
Calo dei volumi scambiati pari al 5,4% che coinvolge, in misura diversa,...
Coinvolti i beni posseduti al 1° gennaio 2023 e, per la prima...
La novità è contenuta all'articolo 29 del decreto legge Energia (n. 17/2022)
Il 2020 segna una battuta d’arresto generale delle compravendite di beni immobili...
Mef: può ritenersi «autonomo» anche l'accesso da terreni di utilizzo comune, ma...
I soggetti autorizzati a redigere la perizia di stima sono ingegneri, architetti,...
Gli atti di redistribuzione di aree tra co-lottizzanti, stipulati a partire dal...
Agenzia delle Entrate: se viene indicato un valore di poco inferiore a...
Corte di giustizia europea: la normativa dell'Italia, che non impone misure di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti