Italcementi al Premio Marzotto 2018: vince il progetto Particulate Matter
Il titolare del Mise: “Abbiamo scelto di non prevedere più l’accesso diretto...
CUBE srl ha utilizzato il software Tekla Structures nel progetto di costruzione...
Attuazione delle disposizioni di cui al decreto ministeriale 14 febbraio 2017
Modificato il Testo Integrato Connessioni Attive (TICA). Le nuove modalità di definizione...
Panasonic Air Conditioning tra i partner del progetto di ristrutturazione dell'iconico Hotel...
I valori sono espressi in CIC e indicano i limiti, riferiti al...
Il Gse ha prorogato la scadenza per l'attestazione al 31 dicembre 2019
L’Unione Geotermica Italiana ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico lettere di...
Nella sezione dedicata all’interno dell’applicativo informatico Efficienza Energetica, i soggetti obbligati potranno...
Ok dal Ministero dell'ambiente alle proposte di modifica del Mise rispetto a...
Il progetto è coordinato dall’ENEA e vincitore del Bando della Regione Emilia-Romagna...
Per rispettare il regolamento F-Gas e rispettare gli obiettivi climatici è necessaria...
Un pacchetto di 10 misure green su cui indirizzare gli investimenti, pubblici...
Realizzati un video e un opuscolo informativo focalizzato sul corretto utilizzo della...
Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2018 il GSE, avvalendosi di ENEA...
I vincitori sono Leonardo Ketmaier di TIM per il terziario, Paolo Bianco...
I proprietari di una casa bifamiliare prefabbricata in legno realizzata da Vario...
Inaugurato dal Gruppo Hera il primo impianto per la produzione di biometano...
L’inchiesta pubblica preliminare terminerà il prossimo 8 novembre
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti