Sistema costruttivo a secco, pannelli fotovoltaici, tetti verdi, serre solari, materiali naturali...
L’innovativa DSHP sfrutta le fonti di calore provenienti dall’aria o dalla terra,...
Il progetto BB-CLEAN ha come capofila l’Università Cattolica del Sacro Cuore di...
Incorporare gli scarti di legno ai composti cementizi li rende più resistenti...
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del...
Tra Nacka e Stoccolma sta sorgendo un quartiere sostenibile frutto di un...
Presentato il 7° Rapporto Annuale dell’ENEA sull’Efficienza Energetica (RAEE)
Una facciata verde che ripulisce l'aria, illuminazione e ventilazione naturale, sistemi di...
Grazie all’azione sinergica dell’isolamento termico ventilato in abbinamento agli infissi e gli...
I dati trasmessi dall'Arera al Mise e al Gse
Dalla Svizzera un nuovo processo per realizzare celle solari che combinano silicio...
-70% di emissioni entro il 2030: necessario rottamare oltre 4 milioni di...
Pubblicato il CEN/TR 17238:2018 "Proposed limit values for contaminants in biomethane based...
Il protocollo S.A.L.E.+ e la Valutazione Tecnica Europea (ETA) per il 'perlinato...
L’intervento nell’ambito del progetto urbanistico di Assicurazioni Generali. Per ognuno dei 72...
A Lussemburgo è stato realizzato uno skatepark che reinterpreta forme geometriche e...
I procedimenti amministrativi conclusi e i relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE)...
Ammesse all'incentivo circa 97 mila richieste, per un totale di circa 326...
Terrazze sovrapposte dove si coltiva il riso: la sede di un'azienda specializzata...
Cinque abitazioni immerse nel verde e interamente realizzate grazie alla stampa 3D:...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti