Nei casi in cui in sede istruttoria siano emerse diverse ricostruzioni del...
Consiglio di Stato: ai fini edilizi manca la natura pertinenziale quando sia...
Deve ritenersi che anche la presenza di balconi assicuri la possibilità di...
La scelta di non invitare alla gara il precedente aggiudicatario, in caso...
La Corte di Cassazione specifica che il termine di un anno per...
Con la sentenza 27/02/2019 n. 1387 i giudici di appello chiariscono che...
Cassazione: il direttore dei lavori deve sovrintendere con continuità alle opere della...
L’art. 9, comma 8 bis, l. reg. Veneto 8 luglio 2009, n....
L’ammissione allo scomputo costituisce oggetto di una valutazione ampiamente discrezionale da parte...
Il Consiglio di Stato conferma che l'elemento essenziale della proposta economica è...
Una sentenza del Consiglio di Stato ha fissato alcuni punti fermi fondamentali...
Gli interventi edilizi precari devono rispondere a precise caratteristiche normative, non basta...
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso di due aziende impegnate nella...
La deroga al principio della irretroattività delle norme viola gli articoli 3...
Alla Corte costituzionale l'art. 3 comma 9 della legge regionale che apporta...
Il Tar ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma...
Cassazione: per l'attività libero professionale coloro che siano iscritti ad altre forme...
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato dovrà pronunciarsi sul rapporto, nell’ambito dell’art....
Il concorrente è tenuto, pena l’esclusione dalla gara, ad informare la stazione...
Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia europea tre...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti