La gravità di un difetto dell'opera è correlata alle conseguenze che da...
Alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 19, comma 6...
La Corte costituzionale dà ragione al Governo nazionale sull'illegittimità di due disposizioni...
Non serve il permesso di costruire solo ove la conformazione delle tettoie...
Il Consiglio di Stato ha aderito alla richiesta di Asmel di rivolgersi...
Non possono essere escluse da una gara le partecipanti che hanno ancora...
Illegittimo l'operato del Comune che, in presenza di una Segnalazione Certificata di...
Il Tar ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 64 della...
Annullate alcune disposizioni della Delibera n. 533/2016 della Giunta regionale campana
Il reato di omessa denuncia lavori in zona sismica è configurabile anche...
Infondate le questioni di legittimità costituzionale presentate dallo Stato contro una norma...
L'art. 33 del Testo Unico Edilizia non è applicabile all’intervento di installazione...
I titoli di studio esteri devono essere riconosciuti ai fini professionali anche...
La Corte costituzionale ha bocciato una norma della Legge sulla partecipazione della...
Mentre il subappaltatore assume di eseguire in tutto o in parte una...
Il Tar Toscana sui requisiti che consentono di ritenere iniziati i lavori
La semplificazione delle attività edilizie voluta dal legislatore non si è spinta...
La normativa italiana è in contrasto con l’articolo 15, paragrafo 7, e...
Consiglio di Stato: gli ingegneri sono i professionisti abilitati alla progettazione di...
Non si può concludere per la natura di industria insalubre di un...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti