La mancanza di certezze iniziali sull'intenzione del produttore/detentore del rifiuto di disfarsene...
Consiglio di Stato: il silenzio assenso non si applica alle istanze volte...
Il Tar Sardegna sul criterio di quantificazione del contributo di costruzione
L'appaltatore è esente da responsabilità soltanto se dimostra di avere manifestato il...
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo per le controversie concernenti la costruzione e...
L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato precisa che tutte le offerte caratterizzate...
L'art. 1121, comma 3, c.c. fa salva agli altri condomini la facoltà...
La legge regionale n. 30/2009 contiene disposizioni di generale deroga alla disciplina...
Il Tar ha accolto il ricorso di Enel Sole contro la delibera...
Nel caso di un albergo il solo illecito amministrativo si configura se...
A condizione che tale collocazione non impedisca agli altri condomini l'uso del...
La ristrutturazione edilizia e il restauro e il risanamento conservativo sono istituti...
Tar Umbria: in caso di emissioni in atmosfera è necessario attivare il...
Consiglio di Stato: la stazione appaltante ha l’alternativa o di non invitare...
Illegittimo impedire agli operatori economici sia di subappaltare a terzi tutto o...
Secondo la Cassazione la responsabilità dell'appaltatore, con il conseguente obbligo risarcitorio, non...
L'atto è valido se l'accertamento dell'Arpa verifica l'assenza di attualità del pericolo
La presunzione assoluta di nocività e pericolosità prescinde da ogni accertamento concreto...
Secondo la Cassazione l'accatastamento di un nuovo fabbricato nella categoria fittizia delle...
Il Consiglio di Stato: superate le pregresse incertezze giurisprudenziali
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti