Consiglio di Stato: l'amministrazione può consentire la realizzazione dei lavori che consentono...
Palazzo Spada: il criterio dello stabile 'collegamento territoriale' si specifica identificandosi nella...
Il TAR Campania, accogliendo un ricorso, ricorda che non è necessario ottenere...
A condizione che la valutazione effettuata a titolo di regolarizzazione consideri anche...
Cassazione: l'installazione di un impianto di condizionamento dell'aria usando una porzione di...
L'ultimazione dei lavori coincide con la conclusione dei lavori di rifinitura interni...
La realizzazione di un fabbricato di due piani è intervento edilizio soggetto...
Sull'illegittimità dell'ammissione alla gara qualora il responsabile del team di progettazione coincide...
Con una sintetica ordinanza la Consulta si allinea alla sentenza n.16/2017
In merito a un bando di gara Consip da 23,7 milioni Palazzo...
Cassazione: i due terzi della spesa sono a carico dei proprietari individuali...
Tar Veneto: il comma 67 dell’art. 1 della legge n. 266/2005 non...
Perché possa ricorrere l’ipotesi di esenzione occorre che gli interventi da realizzare...
“La base di tutto è certamente un modello tridimensionale, ma questo non...
I comunicati di Cantone sono “meri pareri privi di qualsivoglia efficacia vincolante...
Tar Molise: la differenza strutturale fra le due figure non è solo...
Salvo l’articolo 17-bis dello “Sblocca-Italia”
La “tipicità” di un edificio da ristrutturare, qualificato dallo strumento urbanistico comunale...
L'esecuzione dei lavori, anche se di entità modesta, porta pur sempre alla...
Applicata la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimi gli artt....
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti