Ai fini del riconoscimento della responsabilità della Pubblica amministrazione non basta la...
L’autore della sopraelevazione deve dimostrare l’idoneità a fronteggiare il rischio sismico
Cassazione: la messa fuori servizio dell'apparecchio deve essere effettuata dal tecnico che...
Sentenza della Corte Ue: non conta che l'importo mancante sia stato versato...
Le stime dell'Omi sono meri valori presuntivi ed indiziari inidonei da soli...
Secondo il Consiglio di Stato l'esclusione dell'obbligatorietà vale anche nell'ipotesi in cui...
L'ordinamento statale – TU 380/2001 - prevale sulle norme locali. L'installazione di...
L'attività svolta può essere riconducibile alla figura del funzionario onorario
Sono ininfluenti, ai fini della legittimità della procedura, la mancata allegazione di...
Il nuovo rito introdotto dal nuovo Codice Appalti non si applica all’impugnazione...
Tar Bologna: la pubblicazione nella Gazzetta europea nella vigenza del vecchio Codice...
La controversia riguarda le costruzioni realizzate prima delle novità introdotte con il...
Cassazione: è necessaria una valutazione complessiva nella quale perde rilevanza l'eventuale particolare...
Il privato non può chiedere al giudice ordinario la condanna del comune...
La normativa consente anche il ricorso a vie di fumo alternative che...
Il Consiglio di Stato precisa che il soggetto legittimato alla richiesta del...
Tar Lazio: il rilascio del permesso di costruire non deve limitare i...
Consiglio di Stato: la volumetria premiale deve riguardare interventi afferenti ad immobili...
Tar Toscana: l'obbligo di impugnazione entro 30 giorni non si applica anche...
Il D.M. 5 settembre 2011 non legittima il Gse a revocare gli...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti