La sentenza del Consiglio di Stato n. 3954 del 20 agosto 2015
In caso di perdurante inerzia è prevista la nomina di un commissario...
Dal rapporto di prestazione d’opera intellettuale derivano obbligazioni il cui adempimento avviene...
Cassazione: il committente è esonerato dagli obblighi in materia antinfortunistica solo riguardo...
Cassazione: è estraneo all'appalto di opera pubblica il momento della consegna così...
Secondo il Consiglio di Stato non sono passibili di ricorso all'avvalimento i...
Cassazione: l'imputazione integrale dei costi a uno solo dei professionisti condividenti costituisce...
Tar Piemonte: la proroga è dovuta anche qualora il termine originario sia...
Le disposizioni dei regolamenti urbanistici locali non possono incidere sulle nozioni normative...
Tar Lazio: le sanzioni pecuniarie possono essere comminate a prescindere dalla verifica...
I provvedimenti in tema di valutazione dell’offerta vanno analiticamente motivati nel caso...
Consiglio di Stato: il proprietario deve provare di essersi attivato direttamente per...
Nel caso di riclassamento gli effetti retroagiscono di cinque anni
Dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 41, comma 4 in quanto viola le competenze...
Cassazione: la costruzione delle autorimesse deliberata con la maggioranza di cui all'art....
Consiglio di Stato: i requisiti generali e speciali devono essere posseduti per...
Il Tar Toscana conferma l'invalidità, anche nei rapporti interni, delle convenzioni stipulate...
Consiglio di Stato: non c'è l’obbligo di uno scorporo matematico specifico a...
Tar Campania: la completa assenza di qualsiasi asseverazione da parte del progettista...
Secondo la Cassazione “il difetto della concessione edilizia esaurisce la sua rilevanza...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti