La tutela della salute e sicurezza sul lavoro non è considerata un...
Al Mecspe di Parma presentato il dimostratore Sisca
Stabiliscono i criteri di progettazione e installazione dei sistemi di evacuazione naturale...
Il documento è il risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio...
Le indicazioni per la compilazione della domanda e la selezione di interventi...
Via libera a quadruplicamento Fortezza Val Gardena, quarto lotto E78 Grosseto-Siena, metro...
Forniscono l'analisi delle modalità di accadimento e degli specifici fattori di rischio
Il punto nel Rapporto Oti NordOvest. Il 2016 è stato un anno...
I risultati della ricerca sui rischi lavoro-correlati riferibili ai lavori verdi e...
Le principali modalità di accadimento degli infortuni sono la caduta dall’alto, con...
Priorità agli investimenti sull’edilizia scolastica con 63,763 milioni per interventi destinati alla...
Il Manifesto del Comitato delle Regioni delinea i punti chiave che possono...
I sistemi RFId (Radio-Frequency Identification) consentono il riconoscimento a distanza di un...
Il documento è frutto della collaborazione tra Uni, Iatt (Italian Association for...
Lo studio d’impatto ambientale (SIA) deve comprendere uno specifico capitolo che consenta...
Verranno definite diverse iniziative di informazione e formazione e di individuazione di...
Focus sulla procedura sperimentale per la determinazione di spore fungine in atmosfera
Lo stabilisce un decreto del Mise pubblicato in Gazzetta ed entrato in...
Le due prassi di riferimento riguardano l'asseverazione dei modelli di organizzazione nei...
Dal terzo ponte sul Bosforo alla nuova metro di New York. Una...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti