Ultime notizie

Manutenzione e costruzione di impianti sportivi pubblici: online l’elenco degli ammessi allo Sport Bonus prima finestra 2022

Le imprese devono effettuare le erogazioni liberali tra il 13 luglio ed il 23 luglio 2022

giovedì 14 luglio 2022 - Redazione Build News

impianto-sportivo-u-7-u

Sul sito del dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato il 12 luglio l’elenco dei soggetti, identificati con il numero seriale, che possono effettuare, ai sensi di quanto previsto dalla normativa, erogazioni liberali in denaro per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici o per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche (cosiddetto Sport Bonus).

Le imprese devono effettuare le erogazioni liberali tra il 13 luglio ed il 23 luglio 2022 tramite bonifico bancario, bollettino postale, carte di debito, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari e, sempre entro la stessa data, devono inviare la quietanza di pagamento, da cui risulti la dicitura “operazione eseguita”, con causale “sport bonus 2022 – 1^ finestra – (numero seriale assegnato)”, a mezzo posta elettronica certificata, a: ufficiosport@pec.governo.it e per conoscenza a servizioprimo.sport@governo.it.

Successivamente il Dipartimento provvederà ad inoltrare l’elenco delle imprese che hanno effettuato i bonifici secondo le modalità indicate, all’Agenzia delle entrate per il conseguente inserimento nel cassetto fiscale.

Si ricorda che dopo la conferma da parte dell’Agenzia delle entrate, il Dipartimento pubblicherà l’elenco dei beneficiari del credito di imposta sul proprio sito e, decorsi cinque giorni dalla pubblicazione, il credito di imposta sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...

Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili