Gli immobili abusivi, una volta entrati nel patrimonio dei comuni, devono essere...
Convenzioni tra gli uffici regionali e i comuni
Dal 2005 al 2015 in Italia è aumentato l’indice di abusivismo edilizio
Alcune norme in materia di impianti Fer, abusi edilizi e lavori edilizi...
Cassazione: anche un basamento in cemento costituisce 'costruzione' in senso tecnico -...
Legambiente: “Non si può legittimare un abusivismo di necessità, né rallentare e...
Il senatore Felice Casson: “Con questa legge le demolizioni verranno fermate”
La proposta prevede tra l'altro l'inasprimento del regime sanzionatorio nei confronti degli...
Gli immobili edificati abusivamente potranno essere acquisiti dai Comuni e riassegnati agli...
L'ultimazione dei lavori coincide con la conclusione dei lavori di rifinitura interni...
Il disegno di legge, che distingue tra l'abusivismo “di speculazione” e l'abusivismo...
Il concetto di variazione essenziale attiene alla modalità di esecuzione delle opere,...
Via libera dalla commissione Giustizia del Senato al disegno di legge che...
Tar Piemonte: il semplice decorso del tempo dalla commissione dell’abuso edilizio non...
Cassazione: è necessaria una valutazione complessiva nella quale perde rilevanza l'eventuale particolare...
Consiglio di Stato: l’autonomia decisionale dell’ente parco non può essere subordinata o...
Approvato all'unanimità dalla Conferenza Stato-Città-Autonomie. Il provvedimento fissa le modalità di accesso...
Tar Campania: il meccanismo del silenzio assenso non può essere invocato qualora...
Prevista l'istituzione presso il Mit di un fondo di rotazione da 50...
In un documento della Conferenza delle Regioni le norme regionali, l'iter della...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti