Cassazione: non è consentito scindere e considerare separatamente i singoli componenti dell'opera...
La realizzazione di una piccola cucina esterna in muratura posizionata sul balcone...
Cassazione: esclusa la sanzione della nullità se, successivamente al contratto preliminare, interviene...
Tar Campania: la presenza di un manufatto abusivo non può essere di...
Secondo la Cassazione un'attività illegittima secondo la normativa statale non può diventare...
Il Comune ha l'obbligo di provvedere sull'istanza di repressione di abusi edilizi...
La consistenza dell'intervento abusivo è solo uno dei parametri
Producono un effetto di sanatoria amministrativa straordinaria di immobili abusivi, senza alcuna...
Previsto anche un meccanismo per agevolare la demolizione degli abusi edilizi realizzati...
Cassazione: la sola esistenza della struttura abusiva è sufficiente a legittimare il...
Consiglio di Stato: le dichiarazioni sostitutive di notorietà non sono utilizzabili nel...
Consiglio di Stato: il proprietario deve provare di essersi attivato direttamente per...
Secondo la Cassazione “il difetto della concessione edilizia esaurisce la sua rilevanza...
Tar Lazio: il Comune può legittimamente utilizzare la diversa procedura di cui...
Se si è impressa a tutto il sottotetto una destinazione urbanistica differente...
Tar Lazio: il provvedimento di autotutela deve essere adeguatamente motivato. Occorre considerare...
L’obbligo delle spese per l’esecuzione in danno ricomprende anche le spese per...
Rappresenta un intervento di nuova costruzione che se realizzato in assenza di...
Consiglio di Stato: la realizzazione di una tettoia abusiva legittima l’applicazione della...
Il mero riferimento all’interesse pubblico al ripristino alla legalità urbanistica violata consente...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti