L'azione di responsabilità prevista dall'art. 1669 c.c. è esercitabile non solamente dal...
Sulla corretta interpretazione della norma di cui l’art. 9, comma 1 della...
Il versamento a Inarcassa del contributo integrativo non esonera il professionista dall'iscrizione...
Cassazione: non costituisce aggravamento della servitù di veduta, ai sensi dell'art. 1067...
La circostanza che il venditore sia anche il costruttore del bene compravenduto...
Per poter avviare i lavori in un territorio classificato zona sismica 3...
Lo ha confermato la Corte di cassazione con una ordinanza
La violazione di tale obbligo, qualora prescritto dal regolamento edilizio o dal...
Cassazione: occorre considerare, secondo la diligenza professionale e le norme tecniche vigenti,...
Confermata dalle Sezioni Unite della Cassazione la posizione espressa da Assistal
La Corte di cassazione ha affermato un principio di diritto
L'appaltatore, quand'anche si attenga ad un progetto predisposto dal committente ed alle...
La Cassazione chiarisce come deve essere condotta la liquidazione del compenso al...
Cassazione: anche un basamento in cemento costituisce 'costruzione' in senso tecnico -...
Nel caso in cui le condizioni statiche dell’edificio condominiale non permettono l’addizione,...
Via libera della Cassazione alla possibilità di costruire, in aderenza ad un...
La mancanza di certezze iniziali sull'intenzione del produttore/detentore del rifiuto di disfarsene...
L'appaltatore è esente da responsabilità soltanto se dimostra di avere manifestato il...
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo per le controversie concernenti la costruzione e...
L'art. 1121, comma 3, c.c. fa salva agli altri condomini la facoltà...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti