Cassazione: anche un basamento in cemento costituisce 'costruzione' in senso tecnico -...
Nel caso in cui le condizioni statiche dell’edificio condominiale non permettono l’addizione,...
Via libera della Cassazione alla possibilità di costruire, in aderenza ad un...
La mancanza di certezze iniziali sull'intenzione del produttore/detentore del rifiuto di disfarsene...
L'appaltatore è esente da responsabilità soltanto se dimostra di avere manifestato il...
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo per le controversie concernenti la costruzione e...
L'art. 1121, comma 3, c.c. fa salva agli altri condomini la facoltà...
Nel caso di un albergo il solo illecito amministrativo si configura se...
Secondo la Cassazione la responsabilità dell'appaltatore, con il conseguente obbligo risarcitorio, non...
L'atto è valido se l'accertamento dell'Arpa verifica l'assenza di attualità del pericolo
La presunzione assoluta di nocività e pericolosità prescinde da ogni accertamento concreto...
Secondo la Cassazione l'accatastamento di un nuovo fabbricato nella categoria fittizia delle...
Cassazione: l'installazione di un impianto di condizionamento dell'aria usando una porzione di...
L'ultimazione dei lavori coincide con la conclusione dei lavori di rifinitura interni...
La realizzazione di un fabbricato di due piani è intervento edilizio soggetto...
Cassazione: i due terzi della spesa sono a carico dei proprietari individuali...
L'esecuzione dei lavori, anche se di entità modesta, porta pur sempre alla...
Cassazione: il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione non sussiste per...
Cassazione penale: incorre nel reato di truffa contrattuale chi vende un immobile...
I progetti di ingegneria civile possono essere realizzati anche da società tra...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti