Nel caso di un albergo il solo illecito amministrativo si configura se...
Secondo la Cassazione la responsabilità dell'appaltatore, con il conseguente obbligo risarcitorio, non...
L'atto è valido se l'accertamento dell'Arpa verifica l'assenza di attualità del pericolo
La presunzione assoluta di nocività e pericolosità prescinde da ogni accertamento concreto...
Secondo la Cassazione l'accatastamento di un nuovo fabbricato nella categoria fittizia delle...
Cassazione: l'installazione di un impianto di condizionamento dell'aria usando una porzione di...
L'ultimazione dei lavori coincide con la conclusione dei lavori di rifinitura interni...
La realizzazione di un fabbricato di due piani è intervento edilizio soggetto...
Cassazione: i due terzi della spesa sono a carico dei proprietari individuali...
L'esecuzione dei lavori, anche se di entità modesta, porta pur sempre alla...
Cassazione: il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione non sussiste per...
Cassazione penale: incorre nel reato di truffa contrattuale chi vende un immobile...
I progetti di ingegneria civile possono essere realizzati anche da società tra...
Cassazione: in caso di crollo di un edificio il progettista responsabile è...
Cassazione: l’art. 1669 c.c. è applicabile anche agli interventi manutentivi o modificativi...
Non conta la natura precaria o permanente dell'intervento
Bocciata una sentenza della Ctr Toscana secondo la quale la possibilità di...
Secondo la Cassazione, in presenza della corretta tenuta della contabilità da parte...
Cassazione: non è necessario che l'elemento materiale sia costituito da un complesso...
Il condomino che intende distaccarsi deve fornire la documentazione tecnica che dimostri...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti