Cassazione: in caso di crollo di un edificio il progettista responsabile è...
Cassazione: l’art. 1669 c.c. è applicabile anche agli interventi manutentivi o modificativi...
Non conta la natura precaria o permanente dell'intervento
Bocciata una sentenza della Ctr Toscana secondo la quale la possibilità di...
Secondo la Cassazione, in presenza della corretta tenuta della contabilità da parte...
Cassazione: non è necessario che l'elemento materiale sia costituito da un complesso...
Il condomino che intende distaccarsi deve fornire la documentazione tecnica che dimostri...
Cassazione: le Regioni non possono creare ex novo la categoria delle "opere...
Non possono essere considerate né le distanze che si misurano in verticale...
Lo ha confermato la Corte di Cassazione
Nuova sentenza della Cassazione sull'accertamento oggettivo della preesistente consistenza dell'edificio
L’autore della sopraelevazione deve dimostrare l’idoneità a fronteggiare il rischio sismico
Cassazione: la messa fuori servizio dell'apparecchio deve essere effettuata dal tecnico che...
Le stime dell'Omi sono meri valori presuntivi ed indiziari inidonei da soli...
L'attività svolta può essere riconducibile alla figura del funzionario onorario
Cassazione: è necessaria una valutazione complessiva nella quale perde rilevanza l'eventuale particolare...
Il privato non può chiedere al giudice ordinario la condanna del comune...
Cassazione: nessun addebito può essere mosso al committente data la totale estraneità...
Cassazione: la responsabilità solidale si configura anche se le negligenze dell'impresa e...
Il ruolo del progettista e direttore dei lavori non è limitato solo...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti